https://www.facebook.com/share/p/1HERXkjwyA/?mibextid=wwXIfr
Esempi di taglio selettivo dell'erba nel periodo primaverile, allo scopo di garantire la fruibilità degli spazi e al contempo salvaguardare la biodiversità.
Questo tipo di gestione richiede meno tempo, meno energie e mantiene gli ambienti ecologicamente più sani e più gradevoli alla vista tramite il mantenimento del prato fiorito, eppure in Italia è tutt'altro che comune.
Attenzione! Non stiamo consigliando di smettere di tagliare l'erba in generale, ma di ridurre il numero di sfalci annuali generali (soprattutto in primavera) e di selezionare aree a sfalcio ridotto, in cui eseguire al massimo 2 sfalci all'anno (estate e tardo autunno).
Queste foto sono state fatte all'interno di aree protette di pianura (quindi contesti già di per sé attenti alla tutela dell'ambiente), ma sarebbe bello poter osservare pratiche simili anche all'interno di parchi e giardini pubblici in ambiente urbano.
#biodiversità #pratifioriti #wildlifegardening