Gruppi separati: Tutti i partecipanti
       
 

 
Nome
Cognome
Data osservazione
Includi nella ricerca.
Località osservazione
Descrizione
Immagine-1
Immagine-2
Immagine-3
Immagine-4
Immagine-5
Tag


Dario-Ganz-Allplan-Premium-Partner
Dario Ganz
12 mar 2025
Ultima modifica: 12 mar 2025

Data osservazione
12 marzo 2025
Località osservazione

Preparazione patate da seminare - Facebook

Descrizione

Non piantate mai le patate senza questo. Un modo sicuro per raddoppiare la resa...

Step 1: Quando Piantare le Patate

Le patate possono essere piantate circa due settimane dopo l'ultima gelata. Idealmente, la temperatura del terreno dovrebbe essere almeno di 7°C per favorire una crescita sana. Questo periodo cade tipicamente a marzo o aprile, a seconda del clima.

Step 2: Far Germinare le Patate

Il processo di far germinare, o "chitting", consiste nel favorire lo sviluppo dei germogli delle patate prima della piantagione.

- Scegliere le Patate Giuste: Usa le patate da seme, più piccole di quelle normalmente consumate, appositamente destinate alla piantagione.

- Fornire le Condizioni Ideali: Posiziona le patate in un luogo buio con temperatura intorno ai 21°C. Conservale in uno strato singolo in un sacchetto, scatola o contenitore simile.

- Monitorare il Processo di Germinazione:In 7-10 giorni dovrebbero iniziare a comparire i germogli. Una volta germogliate, trasferisci le patate in un luogo più fresco, intorno ai 10°C, con un po' di luce. Questo rallenta la crescita e rinforza i germogli.

Step 3: Tagliare le Patate da Seme

Per sfruttare al meglio le patate da seme, specialmente quelle con più germogli, tagliale in pezzi più piccoli:

- Taglia con Attenzione: Usa un coltello pulito per dividere la patata, assicurandoti che ogni pezzo abbia almeno un germoglio.

- Lascia Asciugare i Tagli: Lascia che le superfici tagliate si asciughino e guariscano per alcuni giorni prima di piantarle. Questo previene la marciume e protegge le patate dalle malattie del suolo.

Step 4: Benefici dell'Utilizzo della Cenere di Legna

La cenere di legna è una risorsa preziosa per la coltivazione delle patate grazie al suo contenuto minerale e alle proprietà repellenti per gli insetti.

- Incremento di Nutrienti: La cenere di legna contiene potassio e calcio, essenziali per la crescita delle patate.

- Neutralizza l'Acidità del Suolo: Aiuta a bilanciare il pH dei terreni acidi, creando un ambiente più favorevole per le patate.

- Protezione contro i Parassiti: La cenere di legna agisce come repellente naturale, proteggendo le patate da insetti come i coleotteri.

Step 5: Piantare le Patate

Una volta che le patate da seme sono germogliate, preparate e opzionalmente trattate con cenere di legna, sono pronte per essere piantate. Scava buche o trincee e posiziona le patate con i germogli verso l'alto. Copri con il terreno e annaffia abbondantemente.

Note Aggiuntive sulla Cenere di Legna

Nonostante i suoi benefici, è importante maneggiare la cenere di legna con precauzione:

- Evita di inalarla o farla entrare nei tuoi occhi. Indossa guanti e una maschera se necessario.

- Non eccedere con l'applicazione, poiché quantità eccessive possono danneggiare l'equilibrio del terreno.

Perché la Germinazione e la Preparazione Sono Importanti

La germinazione accelera il processo di crescita, dando alle tue patate un vantaggio una volta piantate. Combinando questo con l'uso della cenere di legna, questi metodi possono aumentare il tuo rendimento fino al 15%, secondo gli esperti. Inoltre, preparare correttamente le patate da seme garantisce piante più robuste e un raccolto più abbondante.

Seguendo questi passaggi, puoi assicurarti una stagione di coltivazione delle patate di successo e godere dei frutti del tuo lavoro. Inizia oggi a preparare le tue patate da seme per un giardino più sano e produttivo!

Immagine-1
Immagine-2
Immagine-3
Immagine-4
Immagine-5
Tag

Dario-Ganz-Allplan-Premium-Partner
Dario Ganz
11 gen 2025
Ultima modifica: 11 gen 2025

Data osservazione
11 gennaio 2025
Località osservazione
Descrizione

Piante di mirtillo da seme di mirtilli acquistati

Immagine-1
Immagine-2
Immagine-3
Immagine-4
Immagine-5
Tag

Dario-Ganz-Allplan-Premium-Partner
Dario Ganz
22 set 2024
Ultima modifica: 22 set 2024

Data osservazione
22 settembre 2024
Descrizione

Stazione di compostaggio raccolta residuo verde dalle lavorazioni

https://www.facebook.com/share/p/BQ7PQ5FK9Y6JqfH7/?mibextid=K35XfP

Immagine-1
Immagine-2
Immagine-3
Immagine-4
Immagine-5
Tag

Dario-Ganz-Allplan-Premium-Partner
Dario Ganz
22 set 2024
Ultima modifica: 22 set 2024

Data osservazione
22 settembre 2024
Località osservazione

22/09/2024

Descrizione

Ligustro gestito a palla, piantato da caso a terreno, nel nostro giardino


Imm-2 12/2020

Imm-3 12/2023

Imm-4 09/2024

Immagine-1
Immagine-2
28/12/2020
Immagine-3
12/2023
Immagine-4
22/09/2024
Immagine-5
Tag

Dario-Ganz-Allplan-Premium-Partner
Dario Ganz
21 set 2024
Ultima modifica: 21 set 2024

Data osservazione
21 settembre 2024
Località osservazione

Orto privato - Belluno - BL

Descrizione

Zucchine piantate senza vangatura del terreno. Solo taglio nel terreno ed inserimento di due fogli di cartone per preservare nei primi tempi la piantina. Gestite ad alberello con 3 pali e legature morbide.

La specie messicana, forse perché più al sole, ha reso bene.

Altre sue specie, forse perché in ombra, non si sono sviluppate altrettanto. (Vedi Immagine-4)

Immagine-1
Immagine-2
Immagine-3
Immagine-4
Immagine-5